I famosi confetti di Sulmona
Sulmona è la capitale d’Italia per quanto concerne la produzione dei confetti che avviene dal medioevo quando venivano ricoperti di confettura mandorle e noci. Sulmona ha dato i natali ad Ovidio che la cita nelle sue opere così come anche Boccaccio cita la città per questa sua specialità. Chi visita Sulmona per la prima volta rimane estasiato dalla moltitudine di gusti di confetti e dalla varietà di forme che si possono ricreare con essi: dai fiori, agli animali e anche agli oggetti. Ogni singolo confetto è confezionato singolarmente a mano e anche ogni creazione è realizzata a mano da pasticceri di prim’ordine. Addirittura leopardi poco prima di morire ha voluto degustare per l’ultima volta un confetto cannellino di Sulmona che da allora vengono denominati leopardi in onore del grande poeta. A Sulmona è rinomata la Bottega del Confetto nata da Gino Giorgi che ha tramandato la maestria della lavorazione del confetto alle due nipoti e sorelle Sara e Laura Giorgi.
Vendita confetti
La vendita dei confetti fortunatamente non trova crisi, sia perché è un prodotto artigianale e quindi Made in Italy e sia perché per le maggior parte delle occasioni speciali i confetti non possono mancare. Per i matrimoni non i usano più solo i classici confetti bianchi con la mandorla ricoperta, ma si è iniziato a presentare la famosa confettata dove si possono degustare vari gusti di confetti, ad esempio al cioccolato bianco o fondente, al pistacchio, all’arancia o al limone e molti altri. I confetti vengono acquistati per le nascite, rosa per le femminucce e azzurri per i maschietti. I confetti rossi sono per le lauree, quelli verdi per le promesse di matrimonio e tante altre cerimonie vengono impreziosite da queste piccole pepite ricoperte. Così la vendita dei confetti a Sulmona ha raggiunto standard di alto livello.
La Bottega del confetto a Roma
La Bottega del confetto di Sulmona si sta piano piano espandendo ed è arrivata anche a Roma. La vendita confetti a Sulmona rimane in ogni caso il punto di riferimento; a Roma per i propri avvenimenti è bene rivolgersi al leader del settore nella produzione di confetti che garantirà una buona riuscita di una parte delle vostre cerimonie come la preparazione delle vostre bomboniere. La Bottega del confetto a Roma può confezionare le varie bomboniere oppure fornirvi i confetti sfusi se i vuole dare un tocco personale alle proprie bomboniere. C’è molta differenza tra i confetti prodotti artigianalmente e quelli invece di produzione industriale. I primi usano materie prime di qualità e ognuno è differente dall’altro, a testimonianza dell’artigianalità del prodotto mentre i secondi risultano tutti uguali perché prodotti da macchinari. Una delle specialità della Bottega del confetto sono le composizioni di fiori con i confetti. Con elevata maestria ad uno ad uno i confetti vengono sistemati in piccoli fiori, ed i fiori vengono poi sistemati in piccoli bouquet da poter regalare anche ad anniversari alla propria amata.