icona-calendario

Indice

Oscuramento vetri ad Ancona

Tra i tanti optionals e le innumerevoli varianti che si possono applicare all’automobile, è in continuo aumento la richiesta da parte degli automobilisti di intervenire sui cristalli. Ne è un ottimo esempio il servizio oscuramento vetri ad Ancona. Viene eseguito egregiamente, infatti è accompagnato da feed back assolutamente entusiasti della clientela, da Oro 33 Car Detailing che si trova a Serra San Quirico (AN). Questa azienda vanta una lunghissima esperienza in interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria auto, nonché un alto livello di qualità di tutti i servizi offerti, dall’autolavaggio classico, alla lucidatura e ripristino della carrozzeria, fino alla sostituzione dei cristalli con vetri oscurati. Sono rinomati ad Ancona e provincia, e non solo, anche perché intervengono su qualunque modello di autovettura, anche d’epoca.

I vantaggi dell’oscuramento vetri

Sottoponendo la vostra automobile a un trattamento di oscuramento vetri ad Ancona, rileverete subito i benefici e il risparmio legato a un minor utilizzo dell’aria condizionata. Infatti, queste speciali pellicole che oscurano i finestrini dell’auto fungono anche da filtro e respingono i raggi solari. Riducendo l’assorbimento dei raggi UV, il livello di climatizzazione nell’abitacolo migliora del 50% e, parallelamente, si risparmia perché diminuisce fortemente la necessità di attivare l’aria condizionata e questo, a sua volta, porta alla riduzione dei consumi in termini di carburante. Quindi, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’automobile con i vetri più scuri risulta più fresca e oltretutto porta con sé una tangibile convenienza economica.

Tecniche di realizzazione dell’oscuramento dei vetri

Questo intervento sull’automobile può essere eseguito in due modi:

  1. Applicando apposite pellicole sui vetri dei finestrini;
  2. Sostituendo i tradizionali cristalli trasparenti e chiari con nuovi vetri di tonalità più scura, pertanto, senza l’applicazione di nessuna pellicola;

La differenza tra i due metodi consiste, innanzitutto, nel budget. Infatti, l’intervento al punto 1) è più economico, mentre se si opta per la soluzione al punto 2) i costi saranno maggiori. Naturalmente, il gap oneroso esistente tra la prima e la seconda soluzione è giustificato dalla sostanziale differenza tecnica. Infatti, la scelta migliore e maggiormente performante, nonché più duratura nel tempo, è quella di sostituire gli attuali vetri chiari con dei nuovi elementi di tonalità più scura. In questo caso, siccome non viene applicato nulla sui finestrini, la loro integrità è al 100%, è come quando si sostituisce un cristallo perché è rimasto scheggiato da un sasso. Se invece si decide di oscurare i vetri attraverso l’applicazione di una pellicola, anche in virtù della spesa da sostenere che è notevolmente inferiore, è importante affidarsi a professionisti qualificati, in quanto, pur non trattandosi di un’operazione complessa, richiede molta precisione. L’altro aspetto importante da considerare è la conformità della pellicola che deve possedere tutte le caratteristiche previste dalla relativa normativa: affidandosi a un’azienda seria, come Oro 33 Car Detailing, non si corre il rischio di brutte sorprese e di incorrere involontariamente in un illecito.

Optando per le pellicole oscuranti, bisogna accertarsi che queste ultime rispettino la normativa CE a riguardo. I requisiti di regolarità di tali pellicole sono:

  1. Devono mostrare ben evidente il marchio identificativo del costruttore;
  2. Devono essere omologate per la tipologia di vetri su cui vengono applicate;
  3. L’azienda che esegue questo intervento deve rilasciare al cliente il relativo certificato di omologazione.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads