icona-calendario

Indice

Come sgonfiare la pancia velocemente

Il gonfiore addominale è un problema che abbraccia trasversalmente qualsiasi sesso e fascia d’età.

Soffrire di questo disturbo vuol dire fare quotidianamente i conti con una spiacevole sensazione di pienezza e di tensione a livello dello stomaco, oltre all’antiestetica pancia a pallone alla quale spesso si associa flatulenza, dolori addominali, diarrea, stipsi e la sindrome del colon irritabile.

Le cause possono essere le più disparate: si va da un problema di salute sottostante a difficoltà legate ad un’alimentazione sbagliata o quanto meno non tollerata dal singolo organismo.

Riuscire a identificare l’origine del disturbo, che spesso è invalidante e finisce per compromettere seriamente la qualità della vita di chi ne soffre, è fondamentale per individuare la soluzione più adatta e capace di eliminare completamente o, quantomeno, arginare il problema.

Quindi, la prima cosa che si consiglia è ovviamente una visita specialistica con tanto di ecografia all’addome ed esami del sangue volti a diagnosticare la causa della disfunzione.

Dopodiché, in base ai risultati, verrà stabilito il percorso da intraprendere per eliminare il fastidio applicando il giusto rimedio.

Rimedi per il gonfiore addominale a Treviso: a chi rivolgersi

Il gonfiore addominale riguarda tutta la popolazione italiana, da Nord a Sud, senza distinzioni. Non a caso sono tantissimi i poliambulatori sparsi per l’Italia che offrono visite specialistiche.

In Veneto però esiste un centro di eccellenza nel settore: lo studio della Dott.ssa Michela Sanson che garantisce efficaci rimedi pancia gonfia a Treviso.

Dopo un’attenta visita specialistica e l’individuazione della causa alla base del disturbo, la Dott.ssa Sanson struttura un piano alimentare preciso e personalizzato tenendo conto delle esigenze, delle abitudini e del diverso organismo.

Infatti, qualunque sia l’origine del problema alla base c’è sempre l’alimentazione e il modo in cui si mangia. Entrambi i fattori possono essere determinanti sia nell’indurre e peggiorare i fastidi che nel contribuire a prevenirli o ad alleviarli.

Conoscere gli alimenti da evitare e quelli invece da privilegiare, saperli abbinare e preparare in maniera semplice e sana, infine ricordare qualche piccola strategia comportamentale da tenere prima, durante e dopo i pasti, può fare la differenza per chi soffre di gonfiore addominale.

Pancia gonfia e attività fisica

Oltre ad una dieta sana ed equilibrata, il problema della pancia gonfia può essere limitato anche attraverso l’esercizio fisico. Sono tantissimi gli sport che ognuno può praticare per combattere il gonfiore addominale: si va dalla corsa alla box, dal pilates alla piscina.

Esistono poi esercizi specifici che fatti con costanza e associati ad uno stile di vita sano e ad una dieta equilibrata permettono di godere di enormi benefici.

Tra i tanti ricordiamo quelli pensati per gli addominali che vengono fatti in palestra ma che ognuno può tranquillamente fare anche in casa, stando attento però ad eseguirli in maniera corretta.

Giusto per citarne alcuni ricordiamo il crunch, plank (semplice, con rotazione del bacino o laterale), russian twist e il sollevamento gambe. Sconfiggere il gonfiore addominale non è semplice ma neanche impossibile, basta solo affidarsi al giusto professionista e seguire alla lettera la cura e i consigli prescritti.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads