Dopo una lunga giornata di lavoro e impegni vari, cosa c’è di meglio di una doccia calda e rilassante?
A volte però può capitare che il tuo relax sia ostacolato dal nemico numero uno delle docce e soprattutto dei soffioni: il calcare.
Il calcare non è altro che una roccia sedimentaria, composto da calcite, magnesio e carbonato di calcio, che influisce sulla durezza dell’acqua.
Una volta che questi componenti evaporano si depositino sulle superfici, ostruendo la fuoriuscita dell’acqua. Potrai pensare di avere un problema alla pressione dell’acqua, cercherai il contatto dell’idraulico nella tua rubrica del telefono, ma vedrai che nulla di questo sarà necessario.
Inoltre, il calcare è anche brutto da vedere. Rubinetti e soffioni doccia sono ricoperti da una patina bianca che sembra impossibile eliminare.
Sei stanco di comprare spray anticalcare al supermercato o nei negozi di igiene per la casa? Tra gli scaffali ne trovi tanti e non sai quale comprare o quale sia il più efficace?
Bene, ti suggerisco delle soluzioni “green” senza dover spendere molti soldi perché bastano aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio, che tieni sicuramente nelle dispense della tua cucina.
Soluzione con smontaggio
Se hai la possibilità di smontare il soffione doccia e svitarlo dal raccordo, puoi procedere in questo modo. Riempi un catino abbastanza capiente con acqua, un bicchiere di aceto di vino bianco e un cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Non appena il bicarbonato si sarà sciolto, immergi il soffione dentro il catino.
Lascialo immerso per un paio di ore, anzi sarebbe preferibile una notte intera. Una volta trascorso il tempo, sciacqua con l’acqua corrente e asciuga per bene.
Soluzione senza smontaggio
Se non riesci a smontare il soffione doccia non ti perdere d’animo. La stessa procedura di prima puoi farla utilizzando un sacchetto di plastica.
Puoi utilizzare i normali sacchetti della spesa o quelli per conservare gli alimenti. Riempi il sacchetto con la soluzione di acqua, aceto e bicarbonato e legala al soffione della doccia.
Attendi un paio di ore e quando pensi di aver ottenuto un buon risultato, libera il soffione doccia dal sacchetto e fai scorrere abbondante acqua corrente dalla doccia stessa.
Soluzione manuale
Hai molto pazienza e buona manualità? Prendi uno spazzolino inumidito con aceto di vino bianco e strofinalo sopra il doccione. Cerca di essere attento e scrupoloso soprattutto vicino ai fori di fuoriuscita dell’acqua.
Chiaramente, queste soluzioni sono adatte a tutti i sanitari e rubinetterie.
Soffione doccia anticalcare: scopri dove acquistarlo
Purtroppo il calcare si depositerà sempre sulle superfici e con il passare del tempo influirà sulla pressione dell’acqua.
Il mio consiglio è di pulire il soffione doccia periodicamente per evitare che questa pratica diventi sempre più ostica.
Il tuo benessere è molto importante. Quello di cui hai più bisogno è goderti anche il momento di una doccia calda o rinfrescante, quindi non lasciare che il calcare possa compromettere il tuo relax quotidiano.