icona-calendario

Indice

Ristorante tipico romagnolo a Rimini

Ti diamo il benvenuto nella Trattoria al Coniglio, uno storico ristorante tipico romagnolo a rimini che offre autentica cucina casereccia. Aperto a pranzo e cena, siamo il luogo ideale per gli amanti del buon cibo preparato con passione e tradizione.

Chi entra nella nostra trattoria, situata vicinissima all’uscita dell’autostrada Rimini sud, non trova un semplice ristorante, ma trova casa. In sala ci sono amici, non camerieri, e in cucina tre splendide signore preparano pasta fatta in casa, sughi e specialità di carne e pesce. Il tutto è realizzato con la classe delle massaie di una volta. In questo ristorante tipico romagnolo a rimini la passione per le cose buone si tramanda da più di quarant’anni.

CUCINA TRADIZIONALE ROMAGNOLA CON SPECIALITA’ PASTA FRESCA

La Trattoria al Coniglio offre un menu ricco di specialità romagnole. Non mancano mai la pasta ripiena e le tagliatelle tirate al matterello. Tagliatelle al ragù, piadina, gnocchi, e altre prelibatezze sono preparate con cura e dedizione. Qui potrai vivere l’esperienza indimenticabile delle preparazioni dei cuochi di questa trattoria meta di pellegrinaggio di amanti della tavola e dei piattai tipici della tradizione romagnola.

Ecco che il nome del ristorante è già un viatico per un percorso di sapori e di tradizione che parte proprio dalla pregiata carne di coniglio. Qui, in questo storico ristorante tipico romagnolo a rimini puoi gustare la preparazione con i profumi di un tempo, con le croste che attendono la tua forchetta per essere separate con garbo per un rito unico che si ripete ogni giorno alla Trattoria del Coniglio.

Non solo carni, ma anche e soprattutto primi piatti con la pasta fresca fatta a mano. Dai tortellini di pasta ripieni di carne, serviti in brodo con burro e salvia, fino alle tagliatelle condite con ragù di carne e le lasagne, con l’immancabile besciamella e il parmigiano reggiano per l’immancabile tocco finale. E ancora: cappelletti, gnocchi di patate, per poi proseguire con le crescentine, l’erbazzone e, a richiesta, la zuppa di cipolle con pane e parmigiano reggiano. Per chi ha voglia di dolce c’è il pampepato, speziato e a base di cioccolato, mandorle e spezie.

 

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads