icona-calendario

Indice

FRUTTA SCIROPPATA A TRENTO

I prodotti naturali e genuini sono i più ricercati tra chi segue uno stile di vita salutare. In questo settore l’Azienda agricola Delizie di Val si sta imponendo sempre di più sul mercato: oltre ai tanti deliziosi preparati, la frutta sciroppata a Trento sta diventando un prodotto sempre più apprezzato. 

Corniole e more trovano un nuovo modo per essere gustate – in modo naturale e dunque senza l’aggiunta di conservanti – e trovando un vasto utilizzo nell’accompagnamento di yogurt, gelati, per decorare torte e realizzare dolci. Gustosa anche senza altri abbinamenti, la frutta sciroppata riporta in tavola il profumo dell’estate.

Snack del tutto salutare, la frutta sciroppata a Trento viene realizzata con la semplice aggiunta di acqua e zucchero, come da antica tradizione. Affidabilità, genuinità, sicurezza e cura per il dettaglio: è la filosofia alla base dell’azienda nata nel 2015 a San Lorenzo Dorsino, ai piedi della Val d’Ambiez. 

 

DELIZIE DEL TRENTINO

 

Tutto è curato nei dettagli, le confezioni predisposte per essere donate sono sempre più apprezzate da una clientela in cerca di regali speciali. Un lavoro delicato che è affidato alle sapienti mani dello staff, sempre attento alla cura del dettaglio. 

Alternativa al dessert, la frutta sciroppata a Trento è un modo gustoso per volersi bene, ma anche per apprezzare profumi e sapori della terra allo stato naturale, e per farsi trascinare dalla fantasia nell’ideazione di abbinamenti sempre nuovi. 

L’etichetta, disegnata con cura, rimanda inevitabilmente alle immagini della natura, a cominciare dai quei rovi da cui le bacche vengono raccolte sul finire della stagione estiva per essere poi sapientemente e naturalmente processate. 

Ideate per accompagnare i pasti, la frutta sciroppata a Trento è una tentazione alla quale difficilmente si può opporre resistenza. Del resto è davvero difficile resistere alle dolcezze della natura. Chiamate o scrivete in azienda per saperne di più.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads