icona-calendario

Indice

Carne e insaccati naturali a L’Aquila

La carne biologica, per poter davvero essere definita tale, deve provenire da allevamenti che rispettano dei disciplinari comunitari per la commercializzazione della carne bio.
La Macellaria agricola Antonelli si impegna in questa direzione per immettere sul mercato solo carne e insaccati naturali a L’Aquila.
Un allevamento biologico come quello di cui stiamo parlando deve essere conforme alle direttive europee, rispettando il ritmo naturale di crescita degli animali, garantendo al bestiame ampi spazi per muoversi liberamente e con altre accortezze verso il loro benessere.
Il bestiame, 300 capi di animali tra bovini, suini, avicoli e ovini, viene alimentato con prodotti di origine biologica, evitando organismi geneticamente modificati o altre sostanze non naturali, che negli allevamenti convenzionali purtroppo aumentano l’appetito e velocizzano una crescita che tutto è fuorché naturale.
In caso di malattia degli animali, l’allevamento biologico della Macelleria Agricola di Antonelli prevede il ricorso agli antibiotici solo in caso in cui le cure naturali non abbiano sortito l’effetto desiderato.

 

PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ

La Macelleria Agricola Antonelli produce come azienda agricola carne e insaccati naturali a L’Aquila di alta qualità dove gli unici ingredienti usati sono carne suina, sale, pepe e a volte peperoncino, quindi sono senza uso di conservanti, latticini o coloranti altri ingredienti, ed inoltre la loro avviene solo in maniera naturale.
La carne biologica è meno grassa e grazie ad attenzione durante tutto il processo produttivo il sapore dell’alimento sarà maggiore.
Scegli nel catalogo online o nel negozio al dettaglio tutti i prodotti che l’azienda mette a disposizione tra cui carne e insaccati naturali a L’Aquila.
Questo tipo di attività è buona non solo per il benessere degli animali e per noi consumatori, ma anche per l’ambiente.
Non esitare, prova i prodotti biologici della Macelleria agricola Antonelli, non te ne pentirai! 

 

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads