Assistenza sanitaria a domicilio a Frosinone
La cooperativa sociale 3Age è un ente che mette a disposizione dei cittadini professionisti, come medici ed infermieri, in grado di offrire numerosi servizi necessari a rispondere ai bisogni di salute di individui autosufficienti e non, come anziani, disabili e minori.
Il servizio di assistenza sanitaria a domicilio a Frosinone offerto da 3Age garantisce la disponibilità di personale altamente qualificato, composto da veri specialisti nel settore della sanità.
L’importanza dell’assistenza sanitaria a domicilio
In un periodo di pandemia è emersa notevolmente l’importanza di evitare luoghi affollati, in modo da ridurre considerevolmente le probabilità di contagio. In tal senso l’assistenza sanitaria a domicilio svolge un ruolo fondamentale, in quanto permette ai soggetti che necessitano di sottoporsi a visite e cure da parte di medici ed infermieri specializzati, senza dover uscire di casa e, quindi, senza dover raggiungere strutture affollate come studi medici o ospedali. Oltre a questo aspetto, l’assistenza sanitaria a domicilio risulta importante in tutte le situazioni di individui anziani o diversamente abili, oltre che per gli individui non autosufficienti, per i quali siano troppo complicati gli spostamenti dalla propria abitazione alle strutture mediche. In ultimo luogo, l’assistenza sanitaria a domicilio si rende utile nel caso di bambini piccoli ammalati, in quanto possono essere sottoposti a visite di controllo senza rischiare di peggiorare le proprie condizioni di salute, soprattutto durante la stagione invernale, e senza dover entrare in contatto con altri bambini potenzialmente portatori di altre malattie infettive da cui potrebbero essere contagiati, all’interno di strutture pediatriche. Ma l’assistenza sanitaria a domicilio può essere una risposta valida anche per tutte le persone che, pur essendo autosufficienti, possono contrarre malattie infettive che le costringono a letto, non consentendogli di raggiungere gli studi medici, o anche di tutte le persone costrette a sottoporsi quotidianamente a trattamenti, cure e o medicazioni e non vogliono o non possono spostarsi ogni giorno con l’auto.
Obiettivi e benefici dell’assistenza sanitaria a domicilio
L’obiettivo principale dall’assistenza sanitaria a domicilio è quello di evitare, nei casi in cui fosse possibile, il ricovero ospedaliero, specialmente in un periodo come quello attuale in cui gli ospedali sono già fortemente sovraccaricati sotto questo punto di vista. Oltre a mantenere gli ospedali maggiormente liberi, evitare il ricovero, specialmente per un anziano, vuol dire evitare una situazione potenzialmente traumatica per l’individuo, che lo costringerebbe alla permanenza in un ambiente estraneo e lontano dai propri familiari, garantendo ulteriori vantaggi per la salute dell’ individuo stesso. I benefici dell’assistenza sanitaria a domicilio sono, dunque, molteplici e riguardano sia la salute fisica che quella psichica dei pazienti, ai quali rimane garantito il diritto alla salute, grazie al lavoro di figure professionali esperte, serie ed altamente competenti senza la necessità di spostarsi dalla propria abitazione.