Scegliere la finestra giusta
Quando si decide di ristrutturare una casa o una struttura commerciale occorre scegliere soluzioni che siano capaci di donare il giusto comfort e soddisfare le esigenze di gusto e di stile.
Un elemento importantissimo è quello relativo alla scelta delle finestre: gli infissi hanno il compito di regolare opportunamente il quantitativo di raggi solari da far entrare all’interno di un ambiente ed isolare dal punto di vista termico ed acustico.
Questo è un ottimo motivo per il quale rivolgersi a strutture specializzate nella vendita finestre a Martina Franca. Bisogna avere a propria disposizione un esperto che sappia verificare le esigenze specifiche e soprattutto sviluppare un progetto in linea con il contesto ambientale.
In commercio attualmente sono presenti diverse tipologie di finestre che si diversificano per materiali e per capacità di isolare termicamente e acusticamente. I costi ovviamente variano così come le performance, ma è sempre una buona idea quella di investire in prodotti di qualità.
Massima attenzione ai materiali
Con il supporto di una ditta specializzata nella vendita finestra a Martina Franca si possono ottenere molte informazioni al riguardo dei materiali.
La scelta dei materiali è fondamentale per poter avere a disposizione un prodotto in linea con le proprie aspettative. Le finestre possono essere realizzate sostanzialmente con tre tipologie differenti di materiali, legno, pvc e alluminio.
Negli ultimi anni sono disponibili tante soluzioni, visto che prevedono una parte interna realizzata con un materiale e quella esterna in un altro materiale.
Tra le soluzioni migliori e più apprezzate dalla clientela c’è la finestra con parte interna in legno per sfruttare le capacità di isolamento e il pregio estetico del prodotto, mentre quella esterna viene realizzata in alluminio e in PVC per godere della loro capacità di massima protezione.
Inoltre con la scelta dell’alluminio oppure del PVC nella parte esterna si abbattono anche i costi necessari per la manutenzione nel tempo che invece con il legno sono considerevoli.
Legno, pvc o alluminio?
Tralasciando la tematica relativa alle forme al design e alla scelta dei vetri, il focus deve essere principalmente indirizzato verso i materiali con cui si realizzano i profili dell’infisso.
Il legno è certamente il materiale più performante sotto il profilo della trasmittanza ossia la capacità di isolare le temperature interne. In pratica con soluzioni performanti sotto questo punto di vista si riesce a minimizzare lo scambio termico per cui le temperature interne non vengono influenzate da quelle esterne a tutto vantaggio del risparmio in bolletta.
L’alluminio, invece, è il materiale che meglio di tutti è capace di resistere nel tempo alle intemperie non necessitando di alcun genere di manutenzione.
Tra l’altro, rispetto al legno, richiede costi meno importanti a metro quadrato. Una soluzione ideale per chi è alla ricerca di un ottimo rapporto qualità prezzo è quella che prevede la realizzazione di finestre in PVC.
È un materiale che offre un ottimo isolamento termico ed acustico e che al tempo stesso sa farsi apprezzare dal punto di vista estetico in quanto con le moderne tecnologie è possibile personalizzare tonalità e forme.