icona-calendario

Indice

Scuola per Consulenti di Formazione a Genova

Scuola per Consulenti di Formazione a Genova

In pochi conoscono il vero nome di Teresa Benedetta della Croce, monaca cristiana, mistica tedesca e filosofa dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, all’anagrafe Edith Stein, anch’ella vittima della Shoah.

Edith Stein era di origine ebraiche e si convertì al cattolicesimo dopo la sua adolescenza, prima era sostanzialmente atea, ma ciò non le evitò la tragica fine all’interno del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, all’interno del quale nel 1942 venne uccisa.

Questa premessa è necessaria per far comprendere il moto che ha portato alla nascita dell’Associazione Edith Stein, Scuola per Consulenti di Formazione a Genova, di cui parleremo nel presente articolo.

Come nasce l’associazione Edith Stein

L’associazione Edith Stein prende forma a partire dalla formazione di un gruppo di studi che vede il coinvolgimento di alcuni studiosi dediti alle scienze umane, appartenenti a differenti categorie vocazionali, come quelle religiose e degli istituti secolari della Toscana, della Lombardia, del Piemonte e della Liguria.

La finalità di tali gruppi di studio era quella di accompagnare i giovani in formazione iniziale facendo sì che gli stessi potessero sentirsi liberi di confrontare le loro idee.

Con il solidificarsi dell’attività il gruppo di studio l’accesso venne aperto a ulteriori figure competenti, ad esempio, nella formazione seminariale e nella pratica di individuazione di eventuali modalità preventive che evitassero ai giovani di soccombere dinanzi alle difficoltà che si sarebbero potute presentare nei successivi momenti formativi.

Visto il veloce accrescimento del gruppo di studio, nel 1995, si decise di dare vita all’Associazione Edith Stein, dal nome della filosofa, nonché figura di unità tra le differenti correnti di pensiero nell’ambito psicologico e antropologico.

Con la nascita di quest’Associazione viene ad esistenza la Scuola per Consulenti di Formazione a Genova, fra le cui tematiche che poste in evidenza vi sono quelle relative alla problematica dei passaggi troppo rapidi dei giovani verso la vita presbiterale e consacrata, quelle legate all’età intermedia (come la menopausa) e l’incidenza nella vita consacrata, ecc.

Edith Stein: la Scuola per Consulenti di Formazione a Genova

La Scuola per Consulenti di Formazione a Genova può definirsi una delle poche scuole presenti sul territorio italiano, che prevedono specifici corsi di formazione mirati a figure professionali che operano nelle comunità ecclesiali, quindi operanti nell’ambito della vita consacrata.

La durata dei corsi proposti è triennale e si svolge in due tempi didattici annuali, ciò significa che sia in aprile che a luglio sono previsti 10/15 giorni residenziali.

Mentre, per quanto riguarda i moduli formativi, è possibile scegliere fra il modulo per la vita apostolica o quello per la vita monastica.

All’interno di entrambi i moduli è presente un corso specifico per la formazione iniziale e uno per quella permanente e differenziano gli studenti appartenenti alla comunità della di Vita Attiva da quella di tipo Monastico – Contemplativa, oltre a quelli che si occupano di Animazione vocazionale, di Postulando (noviziato) da coloro che si occupano di formazione permanente.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads