L’importanza della revisione impianti GPL
L’aria delle nostre città è sempre più inquinata a causa dell’alto livello di traffico.
Sempre più spesso vengono istituiti blocchi alla circolazione dei veicoli. In modo particolare le auto più vecchie sono soggette a blocchi del traffico.
Una soluzione possibile è quella di installare sulla propria auto un impianto a GPL. In questo modo si riduce l’inquinamento e inoltre si ottiene un notevole risparmio economico.
Infatti non contenendo polveri sottili il CO2 che viene prodotto si riduce del 10%. Sei alla ricerca di un’officina per impianti GPL a Rivoli? Benissimo, qui potrai trovare tutte le informazioni necessarie.
Infatti viene spiegato in cosa consiste nello specifico un impianto a GPL e in cosa consiste la revisione. Infine ecco a chi puoi rivolgerti per questo tipo di necessità.
Impianti GPL: cosa sono?
Una soluzione per ovviare al problema dei blocchi del traffico è quello di installare sulla propria vettura un impianto a GPL.
Questa operazione viene effettuata per la maggior parte delle volte su automobili alimentate a benzina. Inoltre devi sapere che le macchine con doppia alimentazione benzina e GPL si possono trovare in vendita presso i concessionari.
La sua installazione comunque non è un’operazione complicata e viene eseguita presso officine specializzate. Il suo funzionamento prevede la presenza di una bombola a gas che viene vaporizzata attraverso un dispositivo chiamato appunto vaporizzatore.
Il vantaggio principale derivante dall’installazione di questo tipo di impianto consiste nel risparmio che è possibile ottenere sul costo del carburante. Infatti la spesa è di circa il 50% inferiore rispetto a quella di un veicolo a benzina.
Cos’è la revisione degli impianti GPL?
Per quanto riguarda l’installazione dell’impianto a GPL sull’auto c’è un aspetto importante da considerare ovvero del fatto che è necessario rispettare delle rigorose norme riguardo la manutenzione e la revisione del veicolo.
Per prima cosa è obbligatorio avere un’elettro valvola che impedisce la fuoriuscita del gas dal serbatoio quando l’auto è spenta.
Le bombole devono essere sostituite ogni dieci anni. Per quanto riguarda le bombole la legge non prevede che siano sottoposte a revisione tuttavia per quanto riguarda il veicolo il discorso è diverso.
Infatti è necessario recarsi entro una certa scadenza presso un’officina autorizzata per effettuare la revisione.
Revisione impianti a GPL: a chi rivolgersi?
Sei alla ricerca di un’officina di fiducia per revisione impianti GPL a Rivoli? Ecco la soluzione giusta per te. Si tratta di Auto GPL.
Infatti qui puoi trovare la qualità e la convenienza che stavi cercando. Oltre all’installazione degli impianti a GPL si occupa anche della revisione e dellamanutenzione.
Negli ultimi anni devi sapere che questa officina è diventata il punto di riferimento per chi ha un veicolo di questa tipologia.
Se vuoi risparmiare e fare del bene all’ambiente l’installazione di un impianto a GPL sulla tua auto è la scelta ideale e senza alcun dubbio più conveniente.