icona-calendario

Indice

MATERASSI MEMORY A VENEZIA

MATERASSI MEMORY A VENEZIA 

 

Un materasso in memory foam combina uno strato di memory foam con molle o schiuma di supporto. 

Se sei curioso di provare questa tecnologia del dormire devi assolutamente provare i materassi di Brentaflex, negozio specializzato in materassi memory a Venezia

La tecnologia Memory foam utilizza il calore del tuo corpo per ammorbidire e modellare la tua forma. Ciò fornisce supporto e comfort notevoli. Una volta rimossa la pressione, il memory foam si riprenderà molto lentamente e nel tempo ricorderà la forma del tuo corpo e la posizione ottimale per dormire, da cui il nome “memoria”.

 

IL MATERASSO CHE VIENE DIRETTAMENTE DALLO SPAZIO

Il memory foam, noto anche come schiuma visco-elastica, è stato progettato per la prima volta dalla NASA a metà degli anni ’60. Realizzata in poliuretano, la memory foam è stata sviluppata per contrastare l’estrema pressione che gli astronauti devono affrontare durante l’uscita e l’ingresso nell’atmosfera terrestre. Il potenziale per utilizzare la schiuma di memoria in altri prodotti è stato presto scoperto e ora viene utilizzato in materassi, cuscini e coprimaterassi.

I materassi memory a Venezia di Brentaflex sono una scelta popolare per i clienti grazie ai vantaggi che offrono. 

Inoltre, tutti i prodotti venduti dall’azienda sono di altissima qualità ed a basso impatto ambientale, in quanto la mission aziendale consiste nell’intraprendere un percorso mirato alla crescita e allo sviluppo di un mercato attento e responsabile. Per di più, i tessuti scelti sono contraddistinti da caratteristiche anallergiche e atossiche, ideali dunque per chiunque. 

Se cerchi materassi memory a Venezia, ma anche per materassi, materassi a dispositivo medico, materassi economici, materassi baby, materassi in lattice, a molle Box System, nonché per la sua proposta di diverse soluzioni di molle indipendenti, contatta subito la Brentaflex e prendi un appuntamento. 

La soluzione più adatta al tuo sonno è lì che ti aspetta! 

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads