icona-calendario

Indice

Levigatura cemento a Milano e provincia

La levigatura cemento a Milano e provincia

La pavimentazione è un complemento di arredo su cui negli ultimi anni si pone molta attenzione utilizzando materiali resistenti nel tempo e offrire anche un’estetica, ricercata e adatta a diverse realtà. In questa prospettiva i pavimenti in cemento sono una soluzione molto adatta sia per i centri commerciali, i negozi, i supermercati e gli spazi all’aperto, sia per le abitazioni. Il cemento infatti ha la possibilità di essere applicato in ambienti di piccole o di grandi dimensioni, offre una resistenza elevata alle intemperie, agli urti e al continuo calpestio. La sua installazione non richiede tempistiche lunghe, grazie ai nuovi materiali che non richiedono tempi di asciugatura lunghi e inoltre può essere un valido elemento di design di un luogo, dato che potrà essere colorato e lucidato. Ma per ottenere il massimo risultato da questa superficie sarà necessario scegliere un prodotto di qualità e affidarsi anche a una ditta che sia specializzata nella levigatura cemento a Milano e provincia.

Cos’è una levigatura e come si effettua

Il cemento è composto da diversi materiali che determinano la sua elevata resistenza, ma anche una superficie che al tatto appare ruvida e molto porosa, per questo è necessario intervenire con la levigatura. Il termine identifica un processo attraverso il quale si interverrà sulla parte superficiale del materiale rendendola liscia e uniforme. Ma come si procede per eseguire la levigatura? L’operazione verrà effettuata utilizzando un particolare macchinario che prevede delle teste rotanti in diamanti che agiscono direttamente in contatto con il cemento producendo la giusta abrasione necessaria a rendere la superficie liscia e uniforme. Un procedimento che si può svolgere in tempi brevi e che può essere compiuta a secco, oppure in umido. Nel primo caso si utilizza un sistema di riduzione della polvere attraverso una particolare aspirapolvere, mentre nel processo in umido si prevede invece la riduzione del pulviscolo attraverso l’impiego di un liquido come l’acqua.
Ma perché procedere con la levigatura? Attraverso questo trattamento il cemento apparirà come un’unica superficie liscio al tatto, e inoltre potrà essere lucidato aggiungendo componenti chimici che lo rendono ancora più resistente in caso di scalfitture e di urti, permettendogli di mantenere più a lungo le sue caratteristiche.

A chi rivolgersi per una levigatura del cemento a Milano e provincia

Per effettuare una levigatura cemento a Milano e provincia ci si potrà rivolgere a una ditta di professionisti come la Quick Multiservice, un’azienda che ha un’esperienza ventennale nel settore della pulizia di pavimenti industriali, pvc, cotto e gres. Una soluzione che si adatta a tutte le eventuali necessità economiche di un cliente, grazie al fatto che l’impresa si avvale solo di tecnici specializzati e utilizza per la levigatura macchinari di ultima generazione con una limitazione della produzione di polveri. In questo modo si potrà intervenire anche senza dover interrompere un’attività oppure dover liberare completamente un’ambiente dall’arredo.
Affidarsi alla Quick Multiservice vuol avere la certezza che la levigatura del cemento sarà effettuata solo con i materiali più adatti, nel pieno rispetto dell’ambiente e soprattutto nelle tempistiche richieste.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads