icona-calendario

Indice

Bonifica siti inquinati Varese

Bonifica siti inquinati Varese

 

Geologo Giovanni De Ambrogi, consulenza e supporto per interventi di bonifica siti inquinati Varese Chi necessita di interventi di bonifica siti inquinati Varese può affidarsi alla consulenza e alla competenza del geologo Giovanni De Ambrogi, che possiede una lunga e comprovata esperienza in questo campo che gli ha permesso di diventare un punto di riferimento per privati e aziende. Ci si può affidare al suo servizio quando si ha bisogno di effettuare bonifiche di siti che hanno subito contaminazione a causa di interventi umani che hanno modificato, in modo grave, le caratteristiche di falde acquifere, sottosuolo e suolo. Questi aspetti, infatti, non vanno mai sottovalutati, in quanto possono arrecare gravi conseguenze alla salute umana.

In cosa consiste la bonifica di siti inquinati

Quando ci si affida a un servizio di bonifica siti inquinati Varese si ottiene un intervento che mira all’eliminazione o alla riduzione netta delle fonti di inquinamento. Inoltre, si può agire anche sul ripristino del territorio, così che venga riportato in uno stato adeguato all’utilizzo da parte della comunità. Grazie alla professionalità della consulenza da parte del geologo Giovanni De Ambrogi si potrà ottenere un valido supporto per poter procedere in tale intervento, richiedendo anche l’ausilio dei migliori operatori di bonifica siti inquinati. Naturalmente, è fondamentale affidarsi solamente a specialisti iscritti all’albo gestori ambientali, precisamente alla categoria numero 9. Giovanni De Ambrogi assiste i propri clienti anche nella fase preliminare dell’intervento, tramite l’analisi del rischio ambientale e lo studio delle procedure per la messa in sicurezza dell’area in cui intervenire.

Come avviene la procedura di bonifica dei siti inquinati

L’intervento di bonifica siti inquinati Varese è caratterizzato da diverse fasi, tutte molte importanti e in cui ci si può avvalere del supporto e della supervisione da parte del geologo Giovanni De Ambrogi.

Gli step principali sono:

  • Comunicazione da inviare agli enti competenti. Questo deve avvenire nel momento ci si accerta che un evento potrebbe contaminare il sito o quando è già in corso;
  • stima della diffusione dell’inquinamento nel sito;
  • raccolta di dati che consentono di avere un quadro completo di ogni attività di produzione che ha caratterizzato il sito in questione. Inoltre, si procede con la verifica della presenza di fonti di pericolo;
  • analisi di laboratorio di acque, suolo e sottosuolo;
  • realizzazione dell’Analisi di Rischio del sito;
  • realizzazione del Progetto Operativo di Bonifica. Questo documento è fondamentale per poter avere una stima degli interventi da eseguire, il tipo di tecnologia da utilizzare, le tempistiche e i costi totali per l’esecuzione della bonifica;
  • fase di collaudo degli interventi. Gli enti predisposti, successivamente, dovranno accertare che i risultati abbiano portato realmente alla bonifica del sito;
  • richiesta e rilascio della certificazione di intervento di bonifica, che viene realizzata dopo gli appositi controlli e collaudi.

Per tutte queste fasi, è fondamentale affidarsi al supporto di un professionista del settore come Giovanni De Ambrogi, che seguirà i propri clienti in ogni step, così da garantire il massimo risultato e verificare che tutti gli interventi siano effettuati nel modo corretto.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads