Si può imparare ad impastare tramite un corso online? La risposta è assolutamente sì!
Tramite i corsi di formazione professionale per pizzaioli e i corsi sulle tecniche di impasti diretti e indiretti online di ConsultaPizza è possibile!
Quando si realizza un impasto per la panificazione, si tende a dare per scontato che ci sia un solo metodo di combinare gli ingredienti ma in realtà ci sono 2 diversi approcci.
Il metodo più comune e diffuso anche in casa è senza dubbio l’impasto diretto, che consiste nel miscelare tutti gli ingredienti in un’unica fase. I tempi di lievitazione dipenderanno quindi dal tipo di farina, dalla quantità di lievito della ricetta e dalla temperatura di fermentazione.
Per quanto riguarda il secondo metodo, l’impasto indiretto, questo è il metodo più efficace, ma anche quello che richiede più lavoro. Questo prevede 2 fasi: il pre-impasto che inizia a fermentare con un giorno di anticipo e viene successivamente aggiunto agli altri ingredienti.
In generale, i vantaggi del metodo indiretto sono i seguenti: fragranza, alveolatura, digeribilità, minore impiego di lievito; maggiore conservabilità rispetto agli altri metodi.
TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SULLA PIZZA
I corsi professionalizzanti per pizzaioli e i corsi sulle tecniche di impasti diretti e indiretti online di ConsultaPizza sono focalizzati non solo sulla teoria e sulla preparazione manuale della pizza, ma anche sulle indicazioni sulla scelta del forno migliore o sulle funzionalità di ogni modello di impastatrice.
Durante i corsi sulle tecniche di impasti diretti e indiretti online, gli allievi impareranno i segreti del mestiere, quali sono le ricette per realizzare un’ottima biga o un morbido e spugnoso poolish; i tempi da rispettare, gli impasti classici o innovativi, quelli più digeribili e molto altro.
Per scoprire tutti i segreti del mestiere di pizzaiolo, chiedi informazioni a ConsultaPizza!