icona-calendario

Indice

Cucina tipica pugliese vicino Otranto

Nel cuore del Salento, a pochi chilometri da Otranto, tra vicoli pittoreschi e case bianche, si trova la “Puteca de Mieru”, un’osteria che offre ai suoi clienti un’esperienza culinaria unica all’insegna della tradizione.

La Puteca de Mieru propone una cucina tipica pugliese vicino Otranto realizzata con ingredienti freschi e di stagione, provenienti dai migliori produttori locali. Le pietanze sono preparate secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione, con un tocco di originalità e creatività dello chef.

Dall’antipasto al dolce, ogni piatto è un trionfo di sapori e profumi. Immancabili le specialità pugliesi come le orecchiette con le cime di rapa, la focaccia barese, il purè di fave con cicorie e gli immancabili taralli. Per concludere in bellezza, non mancano i dolci tipici come il pasticciotto leccese e la torta ricotta e pera.

UN’OASI DI GUSTO NEL SALENTO

La Puteca de Mieru è un luogo accogliente e informale, dove sentirsi a casa. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, con un arredamento rustico e tradizionale. Il personale è gentile e disponibile, pronto a consigliare i clienti nella scelta dei piatti e ad accompagnarli in un viaggio alla scoperta dei sapori autentici della Puglia.

Tra i segreti della cucina tipica pugliese della Puteca de Mieru vi è l’utilizzo di materie prime di altissima qualità. L’olio extravergine d’oliva pugliese, le farine di grano duro Senatore Cappelli, le verdure fresche dell’orto e i formaggi locali sono solo alcuni degli ingredienti che rendono i piatti della Puteca de Mieru unici e speciali.

Oltre alla cucina tipica pugliese, la Puteca de Mieru offre anche una vasta selezione di vini pugliesi. Dalle etichette più note ai vini locali meno conosciuti, c’è l’imbarazzo della scelta per accompagnare ogni piatto con il vino perfetto.

La Puteca de Mieru è un luogo ideale per chi desidera gustare la cucina tipica pugliese vicino Otranto. Un’osteria dove tradizione e innovazione si incontrano per creare un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads