Il mondo degli integratori alimentari è un settore in grande crescita, e anche per il biennio 2020-21 sembra confermarsi su questa falsa riga.
Il consumo di integratori ha visto un sostanziale aumento e, quindi, la crescita di questo mercato risulta costante sia per la cosiddetta distribuzione diretta che per i canali tradizionali.
Le statistiche su questo ambito di mercato vede una dinamicità e vivacità del comparto, con la distribuzione in farmacia o para-farmacia, ma anche attraverso la grande distribuzione. Infatti, negli ultimi anni i punti vendita autorizzati hanno registrato un aumento che arriva fino al 5%, per un valore che si aggira sui 3 miliardi e mezzo di valore complessivo.
Ma nell’ultimo anno il canale di vendita più in crescita di tutti è sicuramente il network marketing, cioè il lavoro in rete, che si serve di una serie di reti di persone per la distribuzione.
In cosa consiste il marketing network?
Alcuni anni fa è stato lanciato questo nuovo sistema di vendita, chiamato anche vendita diretta. Questo riesce ad intercettare un numero maggiore di possibili consumatori, ma allo stesso tempo diminuendo il numero dei costi in pubblicità. È all’incirca negli anni Novanta che inizia questo nuovo modo di vendere, in cui i prodotti venivano distribuiti e l’azienda veniva fatta crescere attraverso il lavoro di Networker. Il Network marketing, quindi, non è altro che un insieme tra lavoro in rete e vendita diretta.
Il canale di Network Marketing nel settore degli integratori alimentari vede una forte caratterizzazione nella presenza femminile. Infatti, quasi il settanta per cento tra i venditori diretti è donna. Questa statistica fa notare come l’universo femminile, nei consumi e nella distribuzione, abbia una più grande propensione ad uno stile adeguato di vita e alla ricerca del benessere.
Sanseverino Cinzia networker: i prodotti
Anche a Torino, come in altre parti d’Italia, il lavoro del networker è diffuso e la vendita diretta ha grande successo. Proprio per questo è doveroso ricercare, all’interno del grande numero di networkers, una figura professionale di alto livello, con una grande esperienza nel campo.
Tra questi vi è sicuramente Cinzia Sanseverino, networker integratori alimentari a Torino.
Tra i prodotti più diffusi nel mondo degli integratori alimentari, vi sono sicuramente i probiotici e i sali minerali. Questi ultimi, soprattutto, risultano i più richiesti. Ma poco in basso nella richiesta vi sono pure i multi-vitaminici e i multi-minerali. Infine, tra gli integratori più venduti tramite network marketing ci sono anche i prodotti all’aloe o di Omega 3.
I prodotti con sali minerali hanno funzionalità differenti in base ai nutrienti che hanno. Infatti, vi sono quelli a base di magnesio, che servono per contenere i dolori pre-mestruali, o quelli a base di ferro, per le anemie sideropeniche.
Ma comunque, ogni sale minerale ha diverse funzionalità, come il calcio o il fosforo, fondamentali per le ossa, o il potassio per i muscoli. Insomma, in base alla tipologia di esigenza si può scegliere una diverso tipo di integratore.
Proprio per questo motivo è importante il lavoro e l’esperienza dei venditori diretti, che con le loro informazioni e i loro pareri saranno in grado di consigliare il prodotto più adatto alle esigenze. I networker più bravi riescono ad instaurare rapporti di amicizia e fiducia con i propri clienti e grazie a questo si ha successo e il cliente si sente gratificato.
Cinzia Sanseverino è identificata da molti come una networker esperta e che riesce creare un rapporto di fiducia solido con i propri clienti.