icona-calendario

Indice

Terapia della dipendenza affettiva a Bologna

Tra le nuove dipendenze, in psicopatologia, è possibile annoverare oggi anche la cosiddetta dipendenza affettiva; è un malessere riconosciuto in tempi recenti e molto studiato, poiché pare un fenomeno sempre più dilagante dei nostri tempi e che riguarda i rapporti tra le persone e le relazioni, un vero e proprio disturbo che presenta una sintomatologia tipica delle dipendenze ad esempio di alcol e sostanze.

Chi soffre di disturbo della dipendenza affettiva vive una relazione di coppia tossica, caratterizzata da uno squilibrio di potere, una dinamica nella quale la persona dipendente si annulla completamente per l’altra persona, rinuncia a se stessa, ai propri interessi e vive solo in funzione del partner, verso il quale sviluppa una gelosia ed una possessività fuori dal normale.

Se non trattato adeguatamente da un professionista del settore, questa condizione può portare a conseguenze anche gravi per le persone coinvolte: è il caso di ricorrere all’aiuto professionale decidendo di andare in terapia della dipendenza affettiva a Bologna.

La dottoressa Costato, psicologa e psicoterapeuta, guiderà il paziente in un percorso di presa di consapevolezza e di riscoperta di se, grazie al quale sarà possibile risalire alle cause che stanno alla base di questa dipendenza affettiva.

Disturbo di dipendenza affettiva: quali le cause?

Im linee generali è possibile individuare alcune comuni cause che stanno alla base dello sviluppo delle dipendenze; spesso siamo dinanzi ad individui che tentano di controllare le emozioni tramite la messa in atto di esperienze ed emozioni che dovrebbero avere come fine quello di raggiungere sensazioni di benessere e piacere, alleviare gli stati di noia , cercare di tenere lontano da se sensazioni di dolore, tristezza e altre emozioni negative.

Le esperienze e le azioni che verranno portate a compimento per raggiungere questi obiettivi dipenderanno poi dalla persona, dall’esperienza di vita di ciascuno e dal proprio bagaglio, dalla capacità che ha ognuno di affrontare gli ostacoli e i problemi della vita.

Nel caso della dipendenza emotiva , un legame di attaccamento troppo forte e ossessivo, cela il desiderio di scongiurare la paura di essere abbandonati, una scarsa autostima, la paura della solitudine. Inoltre, la persona coinvolta, spera tramite questo attaccamento forte nei confronti del partner di raggiungere illusoriamente uno stato di felicità perfetta, imperturbabile ed eterna.

La terapia della dipendenza affettiva a Bologna guiderà appunto il paziente alla scoperta di ciò che sta alla radice del problema in questione.

Importante: affida la tua salute ad un professionista

Scegliere di intraprendere un percorso di psicoterapia non è mai facile, può essere una scelta sofferta; ma, se ti rendi conto che qualcosa non va nel tuo rapporto di coppia, se la tua relazione non ti fa vivere in modo sereno, il consiglio è quello di agire subito e fare qualcosa di buono per te stesso, scegliendo di iniziare una terapia della dipendenza affettiva a Bologna.

Inoltre, è da tenere in considerazione che i percorsi di psicoterapia sono personali ed individuali, meglio non fidarsi del”sentito dire”: ogni esperienza di terapia è diversa da se perché diverse sono le persone ed il bagaglio emotivo ed esperienziale che si portano dietro.

Il consiglio è di rivolgersi ad un professionista del settore e, una volta scelto, di affidargli senza remore la propria salute .

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads