Ti sei mai chiesto che relazione corre tra pensieri, emozioni e comportamenti? C’è una branca della psicoterapia che se ne occupa per il trattamento dei disturbi psicopatologici, a partire dall’ansia. Se sei un soggetto ansioso e vorresti intraprendere un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale a Palermo, rivolgiti al dottor Sebastiano Triolo. Con i suoi trattamenti, il dottor Triolo, che è psichiatra e psicoterapeuta, riesce a fornire al paziente gli strumenti per gestire l’ansia, per modificare le sue convinzioni negative e le percezioni fallaci della sua mente. Attraverso l’analisi delle strutture e delle costruzioni cognitive del paziente che contribuiscono a mantenerne la sintomatologia ansiosa, l’esperto riesce a capire come intervenire. Il presupposto è che le risposte comportamentali ed emotive sono influenzate da idee, pensieri, convinzioni e credenze relative agli eventi del vissuto.
Bisogna conoscere i secondi, per modificare le prime. Ma chiaramente c’è bisogno di medico esperto, come il dottor Triolo, che ha maturato una grande esperienza sia nel settore pubblico, sia in quello privato, ed oggi è uno dei maggiori esperti di psicoterapia cognitivo comportamentale a Palermo.
CAPIRE LE EMOZIONI PER MIGLIORARE I COMPORTAMENTI A PALERMO
La psicoterapia cognitivo comportamentale si basa sul presupposto che esiste una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti, all’interno della quale i problemi emotivi sono influenzati dalle azioni e dalle esperienze del vissuto. Specializzato in psicoterapia cognitivo comportamentale a Palermo è il dottor Triolo che, in base alla gravità della situazione, fissa un appuntamento a settimana con il paziente. L’intervallo di tempo tra una seduta e l’altra può essere anche più lungo, ma dipende da caso a caso. Così come la durata dell’intero trattamento, che normalmente non supera i dodici mesi.
Il dottor Triolo è specializzato anche in psichiatria individuale e di coppia e può offrirti un valido sostegno per qualunque tipo di disturbo o disagio psicologico. In particolare, si occupa di psichiatria, dii disturbi bipolari, depressione, schizofreniai, isteria, di attacchi di panico e di disturbi cognitivi. Insomma, un professionista a tutto tondo, al quale rivolgersi senza esitazioni per iniziare un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale a Palermo e dire addio all’ansia.