Da oltre 30 anni l’UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus coordina a livello nazionale una rete di associazioni territoriali impegnate nella prevenzione, supporto e ricerca sulla distrofia muscolare.
Nel comune di Pordenone la Onlus finanzia progetti per la lotta alla distrofia muscolare Pordenone come screening neonatale per una diagnosi precoce, visite specialistiche per il monitoraggio clinico e attività di riabilitazione personalizzata.
La UILDM Onlus non si limita soltanto alla prevenzione e alla diagnosi, ma è impegnata anche nel fornire un supporto quotidiano ai pazienti e alle loro famiglie. Essendo una realtà consolidata nella lotta alla distrofia muscolare Pordenone, il team di volontari si adopera per offrire assistenza personalizzata, accompagnando le persone lungo il loro percorso terapeutico.
L’assistenza fornita è ampia e variegata, e include servizi di riabilitazione, consulenza medica, supporto psicologico e aiuto nella gestione quotidiana della malattia.
SOSTEGNO PER LA DISTROFIA MUSCOLARE A PORDENONE
I volontari dell’UILDM operano con sensibilità e competenza, cercando di alleviare il peso che la distrofia muscolare comporta, non solo per i pazienti, ma anche per le loro famiglie.
Grazie a campagne di informazione e raccolte fondi, l’associazione pordenonese fornisce inoltre sostegno psicologico e sociale alle persone con patologia e ai loro familiari, promuovendo al contempo l’inserimento nella vita attiva e lavorativa. Un impegno quotidiano per contribuire a migliorare la qualità di vita degli affetti e favorire il progresso scientifico attraverso la ricerca.
Collaborando con medici, ricercatori e istituzioni sanitarie, l’associazione riesce a mantenere alto il livello della sua offerta, coinvolgendo la comunità nella lotta contro una malattia che ancora oggi richiede sforzi considerevoli sia in termini di cure che di ricerca.
La lotta alla distrofia muscolare Pordenone richiede lo sforzo e la partecipazione attiva di quanti più volontari. La UILDM Onlus accoglie chiunque voglia mettersi in gioco per aiutare chi è afflitto da questa grave patologia. Entra anche tu a far parte di questa meravigliosa realtà.