Se ti trovi in provincia di Bari, perché sei in vacanza oppure per scoprire questi bellissimi luoghi della Puglia, saprai che il comune di Putignano è veramente una perla, anche se ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Qui oltre a tanta arte, storia ed architettura, che potrai trovare negli edifici storici a cielo aperto (le mura di cinta che proteggono la città già da sole sono un capolavoro), ci sono anche tanti luoghi di ritrovo: bar, locali e pub a Putignano, che offrono tanto svago, compagnia, buona musica, buon cibo (tra cui molti piatti della tradizione rivisti e reinterpretati in chiave contemporanea) e buon bere, tra birre, vini locali, e drinks. Tra questi pub a Putignano ce ne è uno, voluto da un’associazione, una cooperativa fondata nel 2017 da alcuni ragazzi molto giovani, tutti sotto i 30 anni: la Coopera.
IN QUESTO LOCALE DELLA COOPERA POTRAI GUSTARE TANTE BUONE PIETANZE A PUTIGNANO
Quello del pub a Putignano è un servizio offerto da una decina di questi ragazzi, che mettono a disposizione le loro conoscenze e competenze in fatto di ristorazione e bartending. Chi si ferma qui per un pranzo o una cena, ma anche per uno spuntino veloce, potrà gustare delle pietanze ottime, tipiche della tradizione, preparate a partire da ingredienti locali e a km 0, ma in maniera innovativa, con guizzi di creatività e tocchi di contemporaneità. E poi potrà accompagnare il tutto con fantastici drinks preparati dai giovani bartender della Coopera: cocktail inediti, birre artigianali, buon vino e tanto altro. A tutto ciò, cioè al buon cibo e al buon bere, si unisce anche il sottofondo musicale. Al pub del Coopera suonano infatti molti musicisti in erba, e vengono ospitati anche diversi eventi culturali. Insomma, l’associazione Coopera è una ventata di aria fresca nel mondo culturale della città, e per far conoscere i suoi eventi. L’associazione ha sede a Putignano (Ba) in Corso Giuseppe Garibaldi, 42. Per conoscere tutte le sue attività puoi consultare il sito web dedicato.