Putignano, situata a metà strada tra Bari e Brindisi, è una città che riesce a coniugare perfettamente il rispetto per le proprie tradizioni con l’apertura alle nuove influenze culturali. Nonostante sia fuori dai circuiti turistici più battuti, offre un ricco calendario di eventi che culminano nel celebre Carnevale di Putignano, uno dei più antichi e spettacolari d’Italia, giunto ormai alla sua 625ª edizione.
Il Carnevale di Putignano e le sue attività culturali
Il Carnevale di Putignano non è solo sfilate e carri allegorici, ma un vero e proprio motore culturale che coinvolge l’intera città con workshop, laboratori creativi e spettacoli dal vivo. Grazie all’impegno di associazioni locali come Co-opera, dal 2017 si organizzano eventi che arricchiscono il panorama culturale del territorio. Tra le iniziative più apprezzate troviamo:
- Workshop con maestri cartapestai, per scoprire i segreti della creazione dei carri allegorici
- Laboratori teatrali e di lettura creativa, per adulti e bambini
- Concerti con strumenti musicali provenienti da tutto il mondo, che celebrano la contaminazione tra culture diverse
Co-opera: un punto di riferimento per gli eventi a Putignano
Co-opera è un centro culturale che si distingue per l’entusiasmo e l’energia dei suoi operatori, tutti under 30, impegnati a mantenere vive le tradizioni locali attraverso eventi che coniugano arte, musica e cultura. Grazie a loro, Putignano è diventata un luogo in cui l’innovazione si fonde con la storia, dando vita a manifestazioni di grande valore artistico.
L’organizzazione propone anche concerti e spettacoli dal vivo, spesso ambientati in pub e locali del centro storico, rendendo ogni serata un’occasione speciale per vivere la città in modo autentico.
Vivere Putignano tra eventi e convivialità
Putignano è molto più di un luogo da visitare per il carnevale. Durante tutto l’anno, i suoi locali ospitano eventi musicali, serate a tema e incontri culturali che attirano visitatori e appassionati da tutta la regione. Tra i luoghi più interessanti dove poter vivere questa atmosfera, troviamo Co-opera, un centro attivo nel promuovere iniziative legate alla tradizione, alla musica e all’aggregazione sociale.
Putignano, un mix perfetto di tradizione e innovazione
Gli eventi a Putignano rappresentano un’opportunità unica per scoprire una città che non si limita a custodire le proprie radici, ma le valorizza aprendosi al mondo. Scopri Co-opera e lasciati coinvolgere dalle sue iniziative culturali e musicali, per un’esperienza che unisce passato, presente e futuro!