icona-calendario

Indice

CASETTE IN LEGNO TREVISO

CASETTE IN LEGNO TREVISO 

 

Oggi il concetto di sostenibilità ambientale sta diventando sempre più importante, e questa sensibilità è arrivata a molte aziende, tanto che nel settore dell’edilizia c’è un ramo che si chiama proprio “bioedilizia”. Si tratta di aziende che costruiscono abitazioni, ma anche garage, piccole dependance, magazzini, laboratori, gazebo, etc. in materiali biocompatibili ed assolutamente non inquinanti, in quanto materiali organici. Tra questi materiali figura senza dubbio il legno, e tra le ditte che si occupano di bioedilizia puoi trovare anche la Costruzioni in Legno di Cristian Faoro, che fabbrica casette in legno a Treviso. Queste casette possono essere utilizzate in maniera versatile: come magazzino, stanza per custodire gli attrezzi per il giardino, studio in cui ritirarsi per stare un po’ tranquilli, etc. In realtà, queste casette in legno a Treviso sono delle vere e proprie abitazioni, perché possiedono tutti i comfort di cui è dotata una tradizionale casa in muratura.

 

DALLE FINESTRE OSCURATE A PORTE CON SERRATURE: L’EDILIZIA BIO A TREVISO

 

I comfort che potrai trovare nelle casette in legno a Treviso costruite dalla ditta Costruzioni in Legno di Cristian Faoro vanno dalla porta con serratura fino alle finestre con tutti i serramenti e gli infissi che preferisci (persiane, tapparelle, oscurate, e così via). Non va dimenticato il fatto che il legno utilizzato dall’impresa di Cristian Faoro è sempre di ottima qualità e garantisce dunque alle casette un ottimo isolamento termico ed acustico, e si rivelano anche anti-incendio. Questo perché le pareti con cui vengono costruite sono davvero resistenti e spesse, e lo strato isolante applicato evita che vi siano infiltrazioni di acqua e di umidità dalle fondamenta. La ditta Costruzioni in Legno ha sede a Breda di Piave, in provincia di Treviso, in Via Marmolada 26. Per tutte le informazioni che ti interessano, e se desideri richiedere un preventivo di spesa puoi contattare i recapiti che trovi in fondo a questa pagina, o collegarti al sito web dell’azienda.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads