Assistenza tecnica elettrodomestici
Viviamo in una società industrializzata nella quale viene incoraggiato sempre di più l’acquisto di prodotti elettronici. Il consumismo ci ha portati a ritenere che un elettrodomestico non possa più avere una durata temporale paragonabile a quella dei prodotti acquistati diversi anni prima dai nostri genitori; ci hanno abituati al fatto che, una volta scaduta la garanzia, l’articolo possa essere tranquillamente sostituito dalla versione più recente presente sul mercato. È radicata in noi, ormai da diverso tempo, quella corsa all’acquisto dell’ultimo modello, abitudine che qualche decennio fa veniva messa in pratica solo per le nuove uscite di dischi di canzoni o pellicole cinematografiche.
Riparare quello rotto o comprarne direttamente uno nuovo?
Quando un elettrodomestico smette di funzionare non si pensa mai al fatto che questo possa essere riparato; inoltre, se lo strumento in questione ha superato i due anni di garanzia previsti per la riparazione gratuita, ci adagiamo ancora di più sulla convinzione che questo debba essere necessariamente sostituito da uno nuovo poiché ripararlo, secondo una nostra errata valutazione, potrebbe risultare antieconomica. In questi casi, la voglia di effettuare un nuovo acquisto ci spinge a non richiedere nemmeno un preventivo per l’eventuale riparazione. Purtroppo, quest’atteggiamento è sbagliato: molti elettrodomestici non sono necessariamente da buttare via e, il più delle volte, il problema sorto è risolvibile a costi veramente limitati ed è per questo che si consiglia sempre, prima di procedere alla sostituzione definitiva, di richiedere informazioni presso un centro di assistenza tecnica elettrodomestici in zona Eur Roma
Obsolescenza programmata e ripercussioni sull’ambiente
La direttiva sull’ecodesign, recepita anche in Italia il 10 giugno 2016 attraverso il decreto numero 140, ha previsto che i produttori di prodotti elettronici progettino gli stessi con caratteristiche che ne permettano una durata di vita a lungo termine, anche in virtù del fatto che tale pratica non solo danneggia economicamente i consumatori ma anche l’ambiente in cui viviamo (a causa del difficile smaltimento di tutti questi prodotti); con dette misure dovrebbe, quindi, abbattersi il grado di inquinamento prodotto da questi rifiuti. Pertanto, anche gli elettrodomestici devono essere progettati in maniera tale da poter essere sottoposti a eventuali interventi di riparazione e di aggiornamento. In ragione di ciò, se anche voi avete a cuore la salute dell’ambiente e del vostro portafoglio, prima di procedere alla sostituzione definitiva del vostro apparecchio che sia una lavatrice, un’aspirapolvere, un piano cottura o qualsiasi altro elettrodomestico, vi consiglio di effettuare un preventivo presso l’assistenza tecnica elettrodomestici in zona Eur Roma, la quale in brevissimo tempo vi saprà dire se vale la pena o meno di procedere alla riparazione; a volte il guasto può essere causato anche da un semplice filo scollegato e, se così fosse, non avrebbe proprio alcun senso optare per la sostituzione.