icona-calendario

Indice

Produzione Di Vino Bianco Ad Albenga

Situata sulla Riviera di ponente della nostra bella Liguria, Albenga è una cittadina di mare conosciuta soprattutto come meta turistica che attrae ogni anno famiglie e amanti del mare e della natura.
Forse non tutti sanno che questo comune in provincia di Savona è noto anche per la produzione di ottimi vini. Il territorio di questa regione infatti, con il suo clima mite e i pendii terrazzati, aiuta sicuramente la coltivazione di viti. Non vi stupirete quindi quando assaggerete gli ottimi vini bianchi che la Cantina Calleri, unica nel suo genere, porta da oltre 50 anni sulle nostre tavole.
Sono vini raffinati, prodotti con una tecnica di lavorazione che li rende unici. Le uve, selezionate e di prima qualità, vengono pigiate in modo delicato e senza buccia: è questo che rende i vini di un colore tendente al giallo. Si abbinano perfettamente ai piatti più sofisticati ed eleganti. Sicuramente non ne rimarrete delusi.
Scopriamo qualcosa di più di questa storica cantina ligure.

Cantine Calleri – La storia in una bottiglia

Nata nel 1968, questo piccolo produttore di vini ha unito il calore della produzione familiare all’innovazione delle tecniche sviluppate nel corso degli anni.
I fondatori di questa azienda hanno iniziato per pura passione, la stessa che troviamo all’interno di ogni bottiglia: nessuno di loro pensava che sarebbe diventata un’attività così grande e redditizia ma l’amore per quello che facevano ha dato grandi frutti.
La genuinità e la cortesia sono le qualità su cui si basano queste cantine e ne fanno un’eccellenza nella produzione di vino bianco ad Albenga. Il carattere di familiarità e autenticità non fa però trascurare la professionalità con cui vengono prodotti e venduti i vini, le grappe e gli spumanti.
Per conoscere meglio questa cantina non vi resta che scoprirla con le degustazioni che offre: in un’enoteca appositamente ricavata negli edifici dell’azienda si potranno infatti assaggiare i vini accompagnati da ottimi prodotti gastronomici locali.

Vini bianchi Calleri – I prodotti

Per quanto riguarda i vini bianchi, ne possiamo trovare ben quattro varietà.
Il Pigato, forse il più caratteristico della zona e della cantina, ha una colorazione paglierina e intensa. Il sapore è fresco, delicato e persistente al gusto, con aromi fruttati. Ideale per accompagnare gli aperitivi e la cucina a base di pesce, come quella ligure.
Il Vermentino è dall’aspetto cristallino, dal colore giallo con riflessi tendenti al verde. Ha un sapore morbido, fresco e persistente al gusto con uno spiccato profumo di fiori. È indicato per l’aperitivo, pietanze a base di verdure e primi piatti con frutti di mare.
Infine il Colline savonesi “Frai”, ottenuto dal mix delle uve del pigato e del vermentino. Ha un colore giallo paglierino, con un sapore decisamente fresco e morbido, grazie al sapore di vaniglia, legno e frutti. Se volete mangiare piatti a base di pesce e formaggi a media stagionatura, questo vino fa per voi.
Tra i bianchi ricordiamo anche il Vino passito di Pigato e lo Spumante Pigato.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads