icona-calendario

Indice

ENOTECA ALTAVILLA IRPINA

ENOTECA ALTAVILLA IRPINA

 

Chi ama il vino e vuole scoprire le eccellenze del territorio avellinese deve visitare almeno una volta Sorso Divino, l’enoteca Altavilla Irpina.

Da noi potrete tante etichette, dalle più conosciute alle piccole produzioni artigianali. Ogni bottiglia è accuratamente selezionata per garantirvi la massima qualità e l’autenticità del prodotto.

Nella nostra enoteca Altavilla Irpina potrete anche partecipare a degustazioni guidate e corsi di formazione sul vino, per approfondire le vostre conoscenze e scoprire i segreti della degustazione. Potrete imparare a riconoscere gli aromi e le caratteristiche di ogni vino, a scegliere il bicchiere giusto e a abbinare il vino ai piatti.

Inoltre, nell’enoteca Altavilla Irpina potrete anche acquistare prodotti tipici della zona, come miele biologico, salumi, formaggi e olio. Potrete così portare a casa un pezzo della nostra terra e gustare i sapori autentici della regione.

Sorso Divino è anche un luogo di incontro e di convivialità, dove potrete trascorrere piacevoli serate in compagnia di amici e appassionati di vino.

 

AMPIO ASSORTIMENTO DI ETICHETTE E PREZZI IN PROVINCIA DI AVELLINO

 

I vini dell’enoteca Altavilla Irpina sono accuratamente selezionati per garantire la massima qualità e l’autenticità del prodotto.

Tra i bianchi, segnaliamo il Greco di Tufo: secco e fruttato, dal profumo intenso e dal sapore armonico. È prodotto con uve Greco, varietà autoctona della Campania, ed è ideale per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e piatti leggeri.

Tra i rossi, invece, c’è il Taurasi, tra i più famosi della Campania. È un vino strutturato e complesso, prodotto con uve Aglianico, altra varietà autoctona della Campania. È caratterizzato da un profumo intenso e un sapore corposo e persistente; è ideale per piatti di carne, arrosti e piatti saporiti.

Insomma, la nostra selezione di vini è ampia e variegata, e siamo certi che troverete il vino perfetto per voi. Venite a trovarci e scoprite la bellezza del nostro territorio attraverso i sapori del vino.

MEDICINA

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads