Vorresti rivolgerti ad una psicologa psicoterapeuta a Roma per risolvere i tuoi problemi di ansia ma non conosci nessun nominativo fidato? Allora ti consigliamo di contattare la dottoressa Caterina Marano, esperta da anni in questo settore e specializzata nel trattamento dei traumi psicologici intercorsi in qualsiasi fase ed età della vita. In qualità di psicologa psicoterapeuta a Roma la dottoressa Marano ti accompagnerà, come paziente, ad esplorare tutto il tuo mondo interiore, e a prendere coscienza dei tuoi limiti e delle tue paure. In questo modo potrai comprendere quali sono le ragioni nascoste sotto l’apparenza del tuo malessere, che possono esplicarsi con crisi di ansia, pensieri angosciosi o di preoccupazione, o anche sintomi fisici quali tachicardia, palpitazioni, dolori diffusi, vertigini, etc. Diversi sono gli approcci adottati dalla dottoressa Marano: dalla classica psicoterapia cognitivo-comportamentale alla Mindfulness, dai colloqui approfonditi all’ipnosi, fino all’utilizzo di tecniche che insistono sull’equilibrio psicofisiologico e sensomotorio.
POESIA, DISEGNI, FILM, MUSICA ED ALTRE RISORSE UTILIZZATE PER IL BENESSERE PSICOLOGICO A ROMA
La dottoressa Caterina Marano, psicologa psicoterapeuta a Roma, utilizza con successo sui suoi pazienti stumenti artistici quali la poesia, la musica, il cinema, e anche i sogni, uniti ad ulteriori risorse, come quelle somatiche. Il suo concetto di fondo è quello di prevenire il disagio psicologico attraverso l’immersione nella bellezza e che non è necessario stare male per arrivare a rivolgersi allo psicologo. È semplicemente un modo per conoscere meglio sé stessi, arrivando ad acquisire una consapevolezza maggiore di quello che si è e che si può dare e fare. Se vuoi saperne di più e prenotare la tua consulenza gratuita di 30 minuti con la dottoressa Marano puoi scrivere o telefonare ai recapiti che trovi in fondo a questa pagina. La dottoressa Marano riceve nel suo studio personale a Roma in Via Pandosia, 23, oppure presso l’Essentia Medical Center in Via Paolo Mercuri, 8, dal lunedì al venerdì sempre di pomeriggio.